Elenco decessi
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 15:01
Questo dataset elenca i decessi nel comune di Palagano, organizzati per:
- Anno di Morte: L'anno in cui è avvenuto il decesso.
- Cittadinanza: La cittadinanza della persona deceduta.
- Sesso: Il sesso della persona deceduta (F per Femminile, M per Maschile).
- Occorrenze: Il numero di decessi che corrispondono alle categorie di anno, cittadinanza e sesso.
Grafici
Ecco i grafici che illustrano queste osservazioni:- Decessi totali nel tempo
Questo grafico a linee mostra l'andamento del numero totale di decessi nel comune di Palagano dal 1959 al 2024.
- Decessi per sesso nel tempo
Questo grafico a linee mostra l'andamento dei decessi nel comune di Palagano, suddivisi per sesso (F per Femminile, M per Maschile), dal 1959 al 2024.
- Decessi per cittadinanza nel tempo
Questo grafico a linee mostra l'andamento dei decessi nel comune di Palagano, suddivisi per cittadinanza, dal 1959 al 2024. Si può notare come la cittadinanza italiana rappresenti la quasi totalità dei decessi.
Analisi dei Dati
- Andamento Generale dei Decessi:
- Il numero totale di decessi nel comune di Palagano ha mostrato fluttuazioni significative nel corso degli anni, con un picco registrato nel 1995 e nel 1998, e un altro picco nel 2019 e nel 2022-2023.
- Si osserva un calo generale dei decessi tra il 2000 e il 2013, seguito da un aumento negli anni successivi, con un calo nel 2016 e nel 2021.
- I dati più recenti (2022-2024) mostrano un numero di decessi relativamente alto rispetto al periodo 2008-2013.
- Decessi per Sesso:
- In generale, il numero di decessi tra uomini e donne è abbastanza equilibrato, con leggere variazioni di anno in anno.
- In alcuni anni, come il 1996, il 2000, il 2006, il 2010 e il 2019, si è registrato un numero maggiore di decessi maschili.
- In altri anni, come il 1995, il 2004, il 2012 e il 2014, si è registrato un numero maggiore di decessi femminili.
- Decessi per Cittadinanza:
- La stragrande maggioranza dei decessi nel comune di Palagano riguarda cittadini italiani.
- Sono presenti un numero molto limitato di decessi di cittadini non italiani, tra cui STATUNITENSE, SVIZZERA, FRANCESE, MAROCCHINA e LIBERIANA.
- Questi decessi di cittadini non italiani sono sporadici e non mostrano un andamento significativo nel tempo, indicando che la popolazione residente è prevalentemente italiana.